ALPS TOUR NEWS
MATT WALLACE FENOMENALE: TRIONFA AL GOLF VIGEVANO E FIRMA IL QUARTO SUCCESSO DI

L’inglese stabilisce il nuovo primato di vittorie consecutive sull’Alps Tour. Fra gli azzurri, in evidenza Andrea Bolognesi e Francesco Testa (undicesimi).
Vigevano, 21 maggio 2016- L’inglese Matt Wallace con 193 (65 62 66; -17) trionfa nel Vigevano Open Alps Tour, sesto torneo stagionale dell’Alps Tour e terzo evento dell’Italian Pro Tour 2016 disputato sul percorso lombardo del Golf Vigevano (par 70). É la quarta vittoria di fila per il 26enne londinese, che fissa il nuovo record di successi consecutivi sull’Alps Tour. In seconda posizione con 196 (-14) il francese Franck Daux (68 64 64) e lo svizzero Julien Clement (68 59 69), autore di un secondo giro sensazionale con 11 colpi sotto il par. Al quarto posto con 197 (67 66 64; -13) il francese Victor Perez, seguito in quinta posizione con 199 dallo svizzero Arthur Gabella (68 66 65; -11). Undicesimo posto con 202 (-8) per Andrea Bolognesi (65 65 72) e per Francesco Testa (66 70 66), premiati come migliori italiani. Gara in chiaroscuro per Enrico Di Nitto, 13°con 203 (70 68 65: -7), al pari di Michele Ortolani (66 67 70) e di Lorenzo Magini (68 64 71). Prestazione molto incoraggiante per Daniele Bomarsi, 18° con 204 (68 70 66; -6) e premiato come miglior amateur. Non hanno trovato il giusto ritmo di gara, chiudendo al 21° posto con 205 (-5) Andrea Perrino (69 69 67), Leonardo Motta (67 69 69), Alessandro Grammatica (65 71 69), seguiti al 31° posto con 207 da Cesare Turchi (69 67 71) e da Andrea Zani (68 66 73). Non hanno superato il taglio, caduto a -2, fra gli altri Lorenzo Scotto, 43° con 139 (71 68 -1) e Stefano Pitoni, 49° con 140 (72 68; par). Federico Maccario, tra i favoriti della vigilia, ha dovuto abbandonare il torneo per un attacco febbrile. Il Vigevano Open Alps Tour, terzo evento italiano del Progetto Ryder Cup 2022 si era aperto con la Pro Am, vinta dal team del francese Daydou.
Wallace, una vittoria da record - Dopo le affermazioni in Egitto, Tunisia e Austria, Wallace trionfa anche in Italia, consolidando così la leadership dell’ordine di merito e proiettandosi con autorità verso il Challenge Tour. Una stagione scintillante per il britannico, iniziata con il terzo e il secondo posto nelle due tappe d’apertura e proseguita con quattro successi perentori. Una continuità di rendimento davvero difficile da riscontrare nel golf. Il suo primato di vittorie consecutive lo fa entare nella hall of fame dell’Alps Tour, dove hanno un posto di diritto anche gli azzurri Nino Bertasio, che nel 2004 si impose consecutivamente nell’Open de St. François-Region Guadeloupe e nell’Asiago Open ed Emmanuele Lattanzi nel 2003, vittorioso in sequenza nel 2003 nel Memorial Roncoroni e nel Brianza Open. Wallace ha costruito il suo trionfo al Golf Vigevano portando avanti con grande regolarità il torneo. Nel rush finale il londinese (che incassa i 5.800 euro dal montepremi di 40 mila), ha vinto il duello con lo svizzero Clement, grazie a un giro portato a termine con 4 colpi sotto il par (un eagle, tre birdie e due bogey): “Sono davvero felice, quasi incredulo per esser riuscito a vincere per la quarta volta consecutiva sull’Alps Tour. Non è stato affatto semplice prevalere in questo torneo e voglio fare i complimenti a tutti i miei diretti contendenti. Un grazie particolare a tutto lo staff del Golf Vigevano per aver sopperito egregiamente ai disagi imposti dal meteo nei primi giorni di gara. Il mio segreto? Essere ambizioso e lavorare duramente giorno dopo giorno”.
Gli sponsor – L’Italian Pro Tour ha il supporto dei seguenti sponsor: Konica Minolta; Franco Bosi Argenti; Frosecchi; Legea; ActionAid (charity partner); Sky Sport (media partner). Il Vigevano Open Alps Tour si è avvalso del sostegno dei seguenti sponsor: Golf Vigevano, Lodigiani Giorgio srl - Concessionaria Porsche, KPMG, Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Valandro Group, Selecar Vigevano - Concessionaria Volkswagen, Ria Grant Thornton, Casa Stopino - Modulnova, Fonderia Vigevanese, La Collina Dei Ciliegi, Solazzo Calzature, Piva srl Concessionaria Land Rover - Jaguar, The Aristobaker cake designer, Banca Popolare di Sondrio, Chanteclair, Portmoka Caffè, Bremacar – Concessionaria Kia, Pasta Il Conte, Qwine – Discorsi di vino, Domina Group.
Il calendario dell’Italian Pro Tour - Il circuito di gare, coordinato da Alessandro Rogato (Presidente) e Barbara Zonchello (Direttore) ha in agenda altri sette appuntamenti di prestigio. L’Alps Tour farà ritorno in Italia per il torneo che verrà ospitato sul percorso comasco della Pinetina Golf Club dal 15 al 17 giugno. Cresce sempre di più intanto l’attesa per la 73esima edizione dell’Open d’Italia, che verrà ospitato nuovamente da Golf Club Milano dal 15 al 18 settembre con montepremi raddoppiato a 3 milioni di euro.
Domani a Milano il golf si gioca in piazza - Prosegue a pieno ritmo il progetto di diffusione del golf in Italia verso la Ryder Cup del 2022. Domani a Milano, in piazza Città di Lombardia, dalle 10 alle 18 ci saranno tre aree di gioco per esercitarsi con istruttori qualificati dell’Associazione Italiana Professionisti di golf (PGAI). L’iniziativa, promossa dal Comitato Organizzatore Open Professionistici di golf della FIG con il supporto del Comitato Regionale Lombardo, ha il patrocinio della Regione Lombardia. La giornata dedicata al golf prevede due strutture gonfiabili per esercitarsi sullo swing e un putting green e verrà replicata domenica 26 giugno.
Ufficio stampa del torneo Giampaolo Iacobellis giacobellis@federgolf.it 3475256227
VIGEVANO OPEN ALPS TOUR: IN TESTA WALLACE E CLEMENT (AUTORE DI UN 2° GIRO IN 59

Al Golf Vigevano lo svizzero Clement firma uno score con 11 colpi sotto il par e guida la classifica insieme a Matt Wallace. Bolognesi in scia dei leader a tre colpi di distanza. Domani il round finale.
Vigevano, 20 maggio 2016 - Grande spettacolo nel Vigevano Open Alps Tour, sesta tappa stagionale dell’Alps Tour e terzo evento dell’Italian Pro Tour 2016 in svolgimento sul percorso lombardo del Golf Vigevano (par 70). Sono in testa con 127 (-13) l’inglese Matt Wallace (65 62) e lo svizzero Julien Clement (68 59), autore di un secondo round sensazionale (11 colpi sotto par). Al terzo posto con 130 (65 65; -10) Andrea Bolognesi, che cercherà di inserirsi nella corsa al titolo. In quarta posizione con 131 (62 69; -9) il belga Guillaume Watremez, seguito al 5°posto con 132 (-8) da Lorenzo Magini (68 64) e dal francese Franck Daux (68 64). Buon andamento di gara per Michele Ortolani, settimo con 133 (66 67;-7) e per Andrea Zani, nono con 134 (68 66; -6). Occupano la 17esima posizione con 136 (-4) Alessandro Grammatica (65 71), Cesare Turchi (69 67), Leonardo Motta (67 69) e Francesco Testa (66 70). Al 23° posto con 137 (-3) Pietro Ricci (69 68) e Giorgio De Filippi (68 69). In 32esima posizione con 138 (-2), Enrico Di Nitto (70 68), Andrea Perrino (69 69), Aron Zemmer (67 71), e gli amateur Alessandro Cornelio (69 69) e Daniele Bomarsi (68 70). Non hanno superato il taglio, caduto a -2, fra gli altri Lorenzo Scotto, 43° con 139 (71 68 -1) e Stefano Pitoni, 49° con 140 (72 68; par). Federico Maccario, tra i favoriti della vigilia, è stato costretto al ritiro da un attacco influenzale. Domani il giro conclusivo decreterà il vincitore, al quale andranno 5.800 euro dal montepremi di 40 mila.
Clement, un giro da ricordare - Con due eagle, otto birdie e un bogey, Clement verrà ricordato a lungo al Golf Vigevano. Il suo -11 di giornata lo ha fatto balzare in testa alla classifica in compagnia di Matt Wallce, leader della money list. Il 34enne svizzero, con esperienze sullo European Tour e sul Challenge Tour, sottolinea la straordinarietà del suo punteggio: “Sono cose che capitano una volta nella vita. Oggi è andato tutto alla perfezione. Lo score non deve ingannare, perché il percorso è davvero impegnativo. Domani cercherò di cavalcare l’onda positiva e mantenere alta la concentrazione”.
Gli sponsor – L’Italian Pro Tour ha il supporto dei seguenti sponsor: Konica Minolta; Franco Bosi Argenti; Frosecchi; Legea; ActionAid (charity partner); Sky Sport (media partner). Il Vigevano Open Alps Tour si avvale del sostegno dei seguenti sponsor: Golf Vigevano, Lodigiani Giorgio srl - Concessionaria Porsche, KPMG, Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Valandro Group, Selecar Vigevano - Concessionaria Volkswagen, Ria Grant Thornton, Casa Stopino - Modulnova, Fonderia Vigevanese, La Collina Dei Ciliegi, Solazzo Calzature, Piva srl Concessionaria Land Rover - Jaguar, The Aristobaker cake designer, Banca Popolare di Sondrio, Chanteclair, Portmoka Caffè, Bremacar – Concessionaria Kia, Pasta Il Conte, Qwine – Discorsi di vino, Domina Group.
Golf in piazza a Milano - Nell’ambito del Progetto Ryder Cup 2022 per la diffusione del golf, domenica 22 maggio a Milano in piazza Città di Lombardia dalle 10 alle 18 ci saranno tre aree di gioco per esercitarsi con istruttori qualificati dell’Associazione Italiana Professionisti di golf (PGAI). L’iniziativa, promossa dal Comitato Organizzatore Open Professionistici di golf della FIG con il supporto del Comitato Regionale Lombardo, ha il patrocinio della Regione Lombardia e contribuisce fattivamente al percorso di crescita del movimento golfistico italiano. La giornata dedicata al golf in Piazza della Lombardia, che verrà replicata domenica 26 giugno, prevede due strutture gonfiabili per esercitarsi sullo swing e un putting green. In vista del ritorno per il secondo anno consecutivo dell’Open d’Italia al Golf Club Milano (18-21 settembre), il golf approda in città.
Ufficio stampa del torneo Giampaolo Iacobellis giacobellis@federgolf.it 3475256227
VIGEVANO OPEN ALPS TOUR: ANDREA BOLOGNESI E MATT WALLACE IN VETTA

Al Golf Vigevano il primo round (bloccato dalla pioggia al mattino) non è stato completato per oscurità. Wallace, leader dell’ordine di merito, si conferma in gran forma. Bolognesi cerca il primo titolo nel circuito.
Vigevano, 19 maggio 2016 - Andrea Bolognesi e l’inglese Matt Wallace con 65 (-5) sono al comando del Vigevano Open Alps Tour, sesto torneo stagionale dell’Alps Tour e terzo evento dell’Italian Pro Tour 2016 in svolgimento sul percorso lombardo del Golf Vigevano (par 70). Il primo round, il cui inizio è stato ritardato dal temporale mattutino e il rischio fulmini, non si è completato per il sopraggiungere dell’oscurità. Al terzo posto della classifica (parziale) con 66 (-4) lo spagnolo Daniel Berna Manzanares, seguito in quarta posizione con 67 (-3) da Francesco Testa, dall’inglese Jake Ayres e dai francesi Victor Perez e Anthony Reinard. Buon avvio di gara per Giorgio De Filippi e per l’amateur Daniele Bomarsi, nel gruppo dei giocatori in nona posizione con 68 (-2). Al 20° posto con 70 (-1) l’esperto Gregory Molteni. Avvio in chiaroscuro per Enrico Di Nitto, che ha chiuso il giro in par e occupa la 27esima posizione.
Il programma del torneo - Domani mattina un nutrito gruppo di giocatori completerà il primo round, poi si procederà alla disputa del secondo giro. Quando tutti i partecipanti avranno giocato 36 buche, il taglio lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito. Sabato il giro conclusivo decreterà il vincitore, al quale andranno 5.800 euro dal montepremi di 40 mila. L’ingresso per tutta la durata della manifestazione è gratuito.
Andrea Bolognesi a caccia del primo titolo - Dopo quattro top ten nel 2015, Bolognesi vuole assaporare il gusto della vittoria. Con un eagle, quattro birdie e un bogey, il 25enne romagnolo ha indirizzato da subito la gara sui binari giusti: “Lo score odierno mi soddisfa molto, soprattutto alla luce delle avverse condizioni meteorologiche. Dopo la pioggia di questa mattina, ci sono state anche violente raffiche di vento che hanno condizionato molto le traiettorie. Per vincere servirà uno score di almeno 12 colpi sotto il par, pertanto non potrò permettermi cali di tensione”.
Gli sponsor – L’Italian Pro Tour ha il supporto dei seguenti sponsor: Konica Minolta; Franco Bosi Argenti; Frosecchi; Legea; ActionAid (charity partner); Sky Sport (media partner). Il Vigevano Open Alps Tour si avvale del sostegno dei seguenti sponsor: Golf Vigevano, Lodigiani Giorgio srl - Concessionaria Porsche, KPMG, Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Valandro Group, Selecar Vigevano - Concessionaria Volkswagen, Ria Grant Thornton, Casa Stopino - Modulnova, Fonderia Vigevanese, La Collina Dei Ciliegi, Solazzo Calzature, Piva srl Concessionaria Land Rover - Jaguar, The Aristobaker cake designer, Banca Popolare di Sondrio, Chanteclair, Portmoka Caffè, Bremacar – Concessionaria Kia, Pasta Il Conte, Qwine – Discorsi di vino, Domina Group.
Progetto contro il fumo – Il Comitato Organizzatore Open Professionistici di Golf, coordinato da Alessandro Rogato (Presidente) e Barbara Zonchello (Direttore) aderisce al progetto lanciato dall’Alps Tour “contro il fumo”. Durante il torneo è quindi vietato fumare (comprese sigarette elettroniche e tabacco) sul percorso e nelle aree del driving range, del putting green e del chipping green.
Web e social network - News, foto e video del Vigevano Open Alps Tour sono consultabili sul sito www.italianprotour.com. Inoltre, attraverso i profili facebook, twitter e instagram dell’Italian Pro Tour è possibile interagire e seguire gli aggiornamenti live del torneo.
Ufficio stampa del torneo Giampaolo Iacobellis giacobellis@federgolf.it 3475256227
IL TEAM DI DAYDOU VINCE LA PRO AM VIGEVANO OPEN ALPS TOUR

Domani al Golf Vigevano via al sesto torneo stagionale dell’Alps Tour. Tra gli azzurri, Enrico Di Nitto, vincitore dell’ordine di merito dell’Italian Pro Tour 2015, punta al secondo titolo nel circuito.
Vigevano, 18 maggio 2016 - Il Vigevano Open Alps Tour, sesto torneo stagionale dell’Alps Tour in programma sul percorso lombardo del Golf Vigevano (par 71) dal 19 al 21 maggio si è aperto ufficialmente con la Pro Am, vinta con il punteggio di -38 dalla squadra del francese Alexandre Daydou, con Lorenzo Turtori, Luigi Favali e Luca Fiammanti. In seconda posizione con -35 il team di Nunzio Lombardi, che ha giocato insieme a Alessandro D’Angiò, Fabrizio Lemme e Emiliano Lucini. Al terzo posto con - 34 il quartetto composto dal francese Thomas Elissalde, Alessandro Comolli, Massimo Bianchi e Melina Stolfi. In quarta posizione con - 33 il team del francese Victor Perez, sceso in campo con Riccardo Spitale, Giuseppe Presotto e Vittorio Marchesi. Quinta classificata con - 32 la squadra formata da Pietro Ricci, Alessandro Perrone, Antonio De Siati e Yaumi Fernandez. Per la classifica finale della Pro Am (alla quale hanno preso parte 25 team), sono stati conteggiati soltanto birdie ed eagle secondo il criterio “par is your friend”.
Domani via al torneo- La Pro Am ha rappresentato la prova generale del Vigevano Open Alps Tour, terzo evento stagionale dell’Italian Pro Tour che dal 19 al 21 metterà in sfida al Golf Vigevano 138 giocatori. In palio un montepremi di 40 mila euro, dei quali 5.800 andranno al vincitore. La gara (terzo evento italiano del Progetto Ryder Cup 2022) si svilupperà su tre giornate sulla distanza di 54 buche. La conclusione del secondo round decreterà il taglio che lascerà in campo i primi 40 classificati e i pari merito. L’ingresso per tutta la durata della manifestazione sarà gratuito.
In gara i top player dell’Alps Tour - Spettacolo garantito grazie a un field di ottimo livello. Presenti i primi cinque dell’ordine di merito, con l’inglese Matt Wallace grande favorito, forte di tre trionfi nelle ultime tre gare. Ottime chances di successo anche per il francese Franck Daux, vincitore delle prime due tappe stagionali: Ein Bay Open e del Red Sea Little Venice Open. Tra gli azzurri, Enrico Di Nitto (quarto nella money list) e Federico Maccario (5°) hanno già dimostrato di non soffrire di vertigini d’alta classifica. Di Nitto, 24enne romano, ha già festeggiato una vittoria nell’Alps Tour Colli Berici la scorsa stagione e nelle prime tappe del 2016 è andato molto vicino al bis con un terzo posto nell’Ein Bay Open e un secondo posto nel Gosser Open: “La gara della scorsa settimana sul Challenge Tour al Golf della Montecchia mi ha dato buone indicazioni - ha detto Di Nitto - e ha confermato che sono sulla strada giust. Vivo un momento positivo e spero di ottenere un risultato importante in questa gara. Il percorso del Golf Vigevano è in ottime condizioni e impone grande attenzione. Servirà una prestazione di spessore per puntare al titolo”.
Il Golf Vigevano - Immerso nell’oasi di pace e tranquillità della campagna lomellina, il percorso di gara del Golf Vigevano, (circolo fondato nel 1973) rappresenterà un banco di prova impegnativo per i partecipanti al Vigevano Open Alps Tour. La ricca vegetazione composta dagli alberi d’alto fusto e la presenza di numerosi laghetti e dai piccoli canali terranno sempre alta la soglia d’attenzione dei giocatori”.
Gli sponsor – L’Italian Pro Tour ha il supporto dei seguenti sponsor: Konica Minolta; Franco Bosi Argenti; Frosecchi; Legea; ActionAid (charity partner); Sky Sport (media partner). Il Vigevano Open Alps Tour si avvarrà del sostegno dei seguenti sponsor: Golf Vigevano, Lodigiani Giorgio srl - Concessionaria Porsche, KPMG, Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Valandro Group, Selecar Vigevano - Concessionaria Volkswagen, Ria Grant Thornton, Casa Stopino - Modulnova, Fonderia Vigevanese, La Collina Dei Ciliegi, Solazzo Calzature, Piva srl Concessionaria Land Rover - Jaguar, The Aristobaker cake designer, Banca Popolare di Sondrio, Chanteclair, Portmoka Caffè, Bremacar – Concessionaria Kia, Pasta Il Conte, Qwine – Discorsi di vino, Domina Group. L’allestimento del villaggio ospitalità del Vigevano Open Alps Tour è stato curato da Casa Stopino, azienda vigevanese specializzata in arredamenti da oltre 120 anni. Enzo Stopino, Titolare di Casa Stopino, saluta con soddisfazione la partecipazione di Stopino e di Modunova (azienda partner di design di cucine) nel pool degli sponsor del torneo: “Crediamo molto nel binomio fra golf e cucine da esterni e siamo felici di dare il nostro supporto a un torneo così prestigioso. Modulnova, in collaborazione con Stopino, si legherà al golf in un progetto di sponsorizzazione di ampio respiro. Sulla scia della storica assegnazione della Ryder Cup 2022, Modulnova vuole radicarsi nel tessuto golfistico italiano”.
Golf in piazza a Milano - Nell’ambito del Progetto Ryder Cup 2022 per la diffusione del golf, domenica 22 maggio a Milano in piazza Città di Lombardia dalle 10 alle 18 sarà possibile provare il golf grazie alla presenza di due aree di gioco con istruttori qualificati dell’Associazione Italiana Professionisti di golf (PGAI). L’iniziativa, promossa dal Comitato Organizzatore Open Professionistici di golf della FIG con il supporto del Comitato Regionale Lombardo, ha il patrocinio della Regione Lombardia e contribuisce fattivamente al percorso di crescita del movimento golfistico italiano. La giornata dedicata al golf in Piazza della Lombardia, che verrà replicata domenica 26 giugno, prevede due strutture gonfiabili per esercitarsi sullo swing e un putting green. In vista del ritorno per il secondo anno consecutivo dell’Open d’Italia al Golf Club Milano (18-21 settembre), il golf approda in città.
Ufficio stampa del torneo Giampaolo Iacobellis giacobellis@federgolf.it 3475256227
CON LA PRO AM IL VIGEVANO OPEN ALPS TOUR ENTRA NEL VIVO

Al Golf Vigevano la Pro Am Vigevano Open Alps Tour vedrà in campo 25 squadre con un professionista e tre dilettanti. Dal 19 al 21 maggio via al terzo torneo stagionale dell’Italian Pro Tour. Tra i candidati al titolo, il grande favorito è Matt Wallace, vincitore delle ultime tre tappe dell’Alps Tour.
Vigevano, 17 maggio 2016 – Il Vigevano Open Alps Tour, sesta tappa stagionale dell’Alps Tour in programma sul percorso lombardo del Golf Vigevano dal 19 al 21 maggio, si aprirà domani con la Pro Am. In campo nella Pro Am 25 team formati da un profesionista e tre dilettanti. La competizione avrà inizio alle ore 11 con modalità shotgun (il primo colpo verrà giocato simultaneamente da differenti tee di partenza). Sarà un test interessante per saggiare lo stato di forma dei giocatori e scoprire con quali strategie affronteranno il percorso di gara (par 71).
Formula della Pro Am - Grazie alla formula “use your pro” ciascun dilettante potrà chiedere al professionista del team di tirare un colpo al suo posto (una volta durante le 18 buche). Per la classifica finale, si seguirà il criterio “par is your friend”: saranno conteggiati soltanto birdie, eagle ed eventuali albatross.
Da giovedì via al torneo- Dal 19 al 21 maggio il Golf Vigevano vedrà in azione 138 giocatori per il sesto torneo stagionale dell’Alps Tour, circuito internazionale che mette alla prova le ambizioni dei giovani professionisti. La competizione (terzo evento italiano
del Progetto Ryder Cup 2022) si snoderà su tre giornate di gara per un totale di 54 buche. Al termine del secondo round, resteranno in gara soltanto i primi 40 classificati e i pari merito. L’ingresso per tutta la durata della manifestazione sarà gratuito.
Field di primo livello - Saranno sul tee di partenza 138 giocatori. Il field annovera i migliori esponenti del circuito, a cominciare dall’inglese Matt Wallace, dominatore delle ultime tre gare e leader della money list davanti francese Franck Daux, vincitore dell’Ein Bay Open e del Red Sea Little Venice Open in avvio di stagione. Tanti gli azzurri in grado di inserirsi per la lotta al titolo. Tra questi, oltre a Enrico Di Nitto (quarto nella money list) anche Federico Maccario (5°) cercherà di spezzare l’egemonia anglofrancese dell’Alps Tour 2016. “Attraverso un buon momento di forma - ha detto Maccario - e l’esperienza della scorsa settimana sul Challenge Tour nel Montecchia Open by Lyoness mi ha aiutato molto nel mio percorso di maturazione. Ho imparato tanto da giocatori molto esperti e cercherò di trarre vantaggio da questi insegnamenti per riuscire a compiere il salto di categoria alla fine del circuito. In questa fase di stagione sono preciso nei tee shot e solido nel gioco corto, mentre devo migliorare ancora nei colpi al green”.
Il Golf Vigevano - La cornice del Parco del Ticino, immerso nell’oasi di pace e tranquillità della campagna lomellina, esalta il percorso di gara del Golf Vigevano, circolo fondato nel 1973. Il tracciato va affrontato con concentrazione per aggirare la ricca vegetazione composta dagli alberi d’alto fusto e tenere la pallina lontana dai numerosi laghetti e dai piccoli canali. Alla luce di ciò, i giocatori tecnici sembrano favoriti rispetto a quelli che fanno della potenza muscolare il proprio punto di forza.
Gli sponsor – L’Italian Pro Tour ha il supporto dei seguenti sponsor: Konica Minolta; Franco Bosi Argenti; Frosecchi; Legea; ActionAid (charity partner); Sky Sport (media partner). Il Vigevano Open Alps Tour si avvarrà del sostegno dei seguenti sponsor: Golf Vigevano, Lodigiani Giorgio srl - Concessionaria Porsche, KPMG, Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Valandro Group, Selecar Vigevano - Concessionaria Volkswagen, Ria Grant Thornton, Casa Stopino - Modulnova, Fonderia Vigevanese, La Collina Dei Ciliegi, Solazzo Calzature, Piva srl Concessionaria Land Rover - Jaguar, The Aristobaker cake designer, Banca Popolare di Sondrio, Chanteclair, Portmoka Caffè, Bremacar – Concessionaria Kia, Pasta Il Conte, Qwine – Discorsi di vino, Domina Group.
Web e social network - News, foto e video del Vigevano Open Alps Tour saranno consultabili sul sito www.italianprotour.com. Inoltre, attraverso i profili facebook, twitter e instagram dell’Italian Pro Tour sarà possibile interagire e seguire gli aggiornamenti live del torneo.
Ufficio stampa del torneo Giampaolo Iacobellis giacobellis@federgolf.it 3475256227
IL GRANDE GOLF DELL’ITALIAN PRO TOUR PROSEGUE CON IL VIGEVANO OPEN ALPS TOUR

I migliori talenti del panorama golfistico europeo in gara dal 19 al 21 maggio al Golf Vigevano per il terzo evento italiano del Progetto Ryder Cup 2022. Fra gli azzurri, riflettori puntati su Enrico Di Nitto e Federico Maccario.
Vigevano, 16 maggio 2016 – Il grande golf internazionale firmato Italian Pro Tour prosegue con il Vigevano Open Alps Tour, sesto torneo stagionale dell’Alps Tour in programma sul percorso lombardo del Golf Vigevano dal 19 al 21 maggio. Il torneo, preceduto il 18 maggio dalla Pro Am, vedrà in azione i più forti giocatori dell’Alps Tour, circuito internazionale che rappresenta il trampolino di lancio per i giovani professionisti. In palio un montepremi da 40.000 euro, dei quali 5.800 andranno al vincitore.
Il programma del torneo - Il Vigevano Open Alps Tour (prima delle 5 tappe italiane dell’Alps Tour 2016) si svilupperà su tre giornate di gara per un totale di 54 buche. Dopo il secondo round, continueranno la competizione soltanto i primi 40 classificati e i pari merito. L’ingresso per tutta la durata della manifestazione sarà gratuito.
In campo i protagonisti dell’Alps Tour- Al via 138 giocatori, con una nutrita rappresentanza azzurra. Occhi puntati su Enrico Di Nitto e Federico Maccario, rispettivamente quarto e quinto nella money list grazie a un ottimo avvio di stagione nell’Alps Tour. Il brillante stato di forma dei due azzurri ha trovato conferma anche nel Montecchia Open by Lyoness, torneo del Challenge Tour appena conclusosi al Golf della Montecchia, nel quale sia Maccario (47°) sia Di Nitto (61°) hanno destato un’ottima impressione. Fra gli stranieri, doveroso citare fra i candidati al titolo l’inglese Matt Wallace, leader dell’ordine di merito e il francese Franck Daux (2°). Wallace è salito sul gradino più alto del podio nelle ultime tre tappe del circuito, mentre Daux ha conquistato le prime due gare stagionali.
La diffusione del golf con la Ryder Cup 2022 all’orizzonte - Il Vigevano Open Alps Tour sarà il terzo evento italiano del progetto Ryder Cup 2022. Dopo l’Emilia Romagna (Campionato Nazionale Open) e il Veneto (Montecchia Open by Lyoness), il grande golf sarà di scena in Lombardia. Prende forma così il progetto della Federazione Italiana Golf: la diffusione capillare di questo sport attraverso manifestazioni agonistiche di assoluto prestigio in grado di richiamare l’attenzione anche dei “non golfisti”.
Il percorso di gara - Fondato nel 1973, il Golf Vigevano dispone di un percorso immerso nel Parco del Ticino nell’oasi di pace e tranquillità della campagna lomellina. Le principali insidie del tracciato sono rappresentate dai numerosi laghetti e dai piccoli canali, aggiunti alla ricca vegetazione composta dagli alberi d’alto fusto. La precisione, ancor di più della potenza, sembra dunque essere il primo requisito per puntare al titolo.
Gli sponsor – L’Italian Pro Tour ha il supporto dei seguenti sponsor: Konica Minolta; Franco Bosi Argenti; Frosecchi; Legea; ActionAid (charity partner); Sky Sport (media partner). Il Vigevano Open Alps Tour si avvarrà del sostegno dei seguenti sponsor: Golf Vigevano, Lodigiani Giorgio srl - Concessionaria Porsche, KPMG, Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Valandro Group, Selecar Vigevano - Concessionaria Volkswagen, Ria Grant Thornton, Casa Stopino - Modulnova, Fonderia Vigevanese, La Collina Dei Ciliegi, Solazzo Calzature, Piva srl Concessionaria Land Rover - Jaguar, The Aristobaker cake designer, Banca Popolare di Sondrio, Chanteclair, Portmoka Caffè, Bremacar – Concessionaria Kia, Pasta Il Conte, Qwine – Discorsi di vino, Domina Group.
Progetto contro il fumo – Il Comitato Organizzatore Open Professionistici di Golf, coordinato da Alessandro Rogato (Presidente) e Barbara Zonchello (Direttore) aderisce al progetto lanciato dall’Alps Tour “contro il fumo”. Durante il torneo sarà quindi vietato fumare (comprese sigarette elettroniche e tabacco) sul percorso e nelle aree del driving range, del putting green e del chipping green.
Web e social network - News, foto e video del Vigevano Open Alps Tour saranno consultabili sul sito www.italianprotour.com. Inoltre, attraverso i profili facebook, twitter e instagram dell’Italian Pro Tour sarà possibile interagire e seguire gli aggiornamenti live del torneo.
Ufficio stampa del torneo Giampaolo Iacobellis giacobellis@federgolf.it 3475256227